🔭Astro-Gargano💫
  • Home
  • Chi sono
  • Esperienze
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • Inquinamento Luminoso
  • Mappa Misurazioni I.L.

Misurazioni personali dell'Inquinamento Luminoso


​In questa mappa in aggiornamento troverete le mie personali misurazioni effettuate con lo
Sky Quality Meter (SQM)
strumento che misura la luminanza del cielo notturno. La lettura e la comprensione dei valori ottenuti è molto facile in quanto i parametri di misurazione sono compresi tra 16.00 e 22.00 
mag/arcsec^2.  Più bassi sono, maggiore è l'inquinamento luminoso presente nel sito riportato. 

La Scala di Bortle, costituita da nove livelli, ci aiuta a comprendere la luminosità del cielo notturno e la magnitudine limite degli oggetti visibili da un punto di osservazione. Riporto dal sito CieloBuio:

- Classe 1 (eccellente): magnitudine limite visuale tra 7,6 e 8, la galassia M33 é facilmente visibile ed anche la luminosità naturale del cielo fino a 15° dall’orizzonte. Amici e telescopio praticamente invisibile nell’oscurità. Luce zodiacale chiaramente visibile.
- Classe 2 (davvero scuro): simile a prima ma con magnitudine limite tra 7,1 e 7,5.
- Classe 3 (rurale): debole inquinamento luminoso precepibile all’orizzonte. Strumenti visibile da una ventina di metri; magnitudine limite tra 6,6,e 7,0
- Classe 4 (transizione tra rurale e sobborgo). M33 é difficilmente individuabile e magnitudine limite tra tra 6,1 e 6,5. Più o meno la visione da un buon passo montano.
- Classe 5 (cielo di sobborgo): Via Lattea invisibile all’orizzonte; le nubi sono più luminose del cielo stesso e magnitudine limite tra 5,6 e 6,0-
- Classe 6 (cielo di brillante sobborgo): nessuna traccia di luce zodiacale, Via Lattea visibile solo allo Zenit. M33 visibile con un binocolo ed M31 appena apprezzabile; magnitudine limite di 5,5.
- Classe 7 (transizione tra sobborgo e borgo): fondo cielo di colorazione grigio biancastra. Forti luci in tutte le direzioni; Via Lattea invisibile. M44 e d M31 visibili appena ad occhio nudo, Nubi brillanti ed anche gli oggetti di Messier più appariscenti sembrano deludenti al telescopio. Magnitudine limite di 5,0
- Classe 8 (cileo di città): cielo di colorazione grigio.bianco o arancio. Titoli giornali visibili senza problemi; M31 ed M44 visibili solo da esperti osservatori; solo gli oggetti più brillanti di Messier sono visibili con piccoli telescopi. La configurazione di noti asterismi viene a mancare. Magnitudine limite di 4,5.
- Classe 9 (cielo da centro città): l’intero cielo é brillante persino allo Zenit; notissim stelle sono invisibili (e di conseguenza le relative costellazioni). Degli oggetti di Messier solo le Pleiadi rimangono a volte visibili. Magnitudine limite minore di 4,0.


Foto
Foto
Scheda riassuntiva delle diversi classi della Scala di Bortle con relativi valori SQM. Fonte: rifrattoreapo.it
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono
  • Esperienze
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • Inquinamento Luminoso
  • Mappa Misurazioni I.L.