🔭Astro-Gargano💫
  • Home
  • Chi sono
  • Esperienze
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • Inquinamento Luminoso
  • Mappa Misurazioni I.L.

Oltre l'atmosfera - 26 Settembre 2022, Vieste (FG)

9/23/2023

0 Commenti

 
Foto
Iniziativa riservata alle classi terze della scuola secondaria di I° "Alighieri - Spalatro".
0 Commenti

Tra Giove e Saturno, 06.09.2023 - Mattinata (FG)

9/5/2023

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Trekking astronomico notturno a Monte Calvo con osservazione al telescopio – 26 agosto

8/26/2023

0 Commenti

 
Foto

A partire dall'ora del tramonto cominceremo la salita verso la cima del Gargano, Monte Calvo, a oltre 1000 metri di quota, attraversando un paesaggio testimone di tempi antichi e fenomeni geologici importanti come il carsismo.
Arriveremo in cima, simbolicamente più vicini al cielo, e inizieremo l'osservazione degli astri con un telescopio in compagnia dell'esperto Nunzio Micale (associazione Astrofili Dauni) scoprendo curiosità e storia del satellite che da milioni di anni accompagna il nostro pianeta nel viaggio attraverso l'universo.
Riusciremo anche a scattare foto alla Luna con lo smartphone attraverso il telescopio per portare a casa un magnifico ricordo di questo sabato sera diverso dal solito.

Trekking astronomico notturno a Monte Calvo con osservazione al telescopio - 26 agosto - Gargano Natour - Escursioni e trekking sul Gargano - Puglia

0 Commenti

Iniziative per l'osservazione delle Perseidi nel foggiano

8/7/2023

0 Commenti

 
Foto
⭐彡 A Mattinata, Vieste e Monte Sambuco si osserveranno le stelle cadenti 2023! ⭐.。.:*・

Vengono chiamate più comunemente stelle cadenti o lacrime di San Lorenzo, ma meglio ancora "Perseidi", lo sciame meteorico più bello dell'anno è arrivato! Tre le mete nella Provincia di Foggia, scelte dall'associazione Gruppo Astrofili Dauni, con tante date per non perdersele assieme ad esperti astrofili.

🌠9 Agosto, Hotel La Rotonda a Mattinata: "Dal Tramonto all'Alba", un'intera nottata all'insegna dell'osservazione astronomica ai sdraiati sotto il cielo. Tanti saranno gli oggetti che si osserveranno, dalla Luna ai pianeti (Giove, Saturno, Urano e Nettuno), agli oggetti deboli e invisibili nelle costellazioni sia estive che autunnali. Al levar del cielo un meraviglioso concerto strumentale accompagnerà il risveglio.

🌠 10 Agosto, Motta Montecorvino: "Aspettando le stelle con aperitivo e musica" presso Baita San Giovanni, con un drink alla mano si godrà delle meraviglie del cosmo, sempre con l'osservazione al telescopio dei corpi celesti dopo un'interessante conferenza sul cielo del mese. Info: 348 579 0591.

🌠 12 Agosto, Torre San Felice a Vieste: "Stelle cadenti d'agosto", lontani dalle luci della città, in uno dei luoghi più bui del Gargano, osserveremo le meteore sfrecciare nel cielo su una meravigliosa Via Lattea, brillante e lucente, all'insegna dell'osservazione astronomica del cielo, della ricerca e riconoscimento delle principali costellazioni del periodo con un potente laser verde, alla possibilità di astrofotografia per gli appassionati di fotografia con le proprie macchine fotografiche. Info: 346 784 1984

🌠 15 Agosto, Masseria La Sgarrazza a Vieste: dopo una meravigliosa cena in cui gustare le prelibatezze offerte dal territorio del Gargano, anche qui si godrà di un cielo buio e fantastico dal quale osservare le Perseidi e gli astri al telescopio. Info: 349 510 6591

0 Commenti

Ferragosto e stelle cadenti - 15 agosto 2023 - Vieste (FG)

8/3/2023

0 Commenti

 
Foto
Info e prenotazioni: ​349 510 6591
0 Commenti

La notte della SuperLuna - 30.07.2023 - Mattinata (FG)

7/30/2023

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Tra le stelle della Via Lattea - 16.07.2023 - Mattinata (FG)

7/15/2023

0 Commenti

 
Foto
Il cielo torna ad essere protagonista delle nostre sere d’estate.
​
Domenica 16 luglio alle 21:30, la nostra terrazza sarà di nuovo location di osservazione. Questa volta i partecipanti potranno ammirare le stelle della Via Lattea.
Esperienza sempre in compagna di Nunzio Micale, astro filo e coordinatore de progetto ‘Astro Gargano’.


Info e prenotazioni 📲 0884 550100 - 380 5858440
0 Commenti

La Luna sul Porto - 24.07.2023 - Vieste(FG)

7/15/2023

0 Commenti

 
Lunedì 24 luglio si terrà sul Porto Peschereccio "La Luna sul Porto" dalle ore 20:30 presso il laboratorio artigianale Utile e Futile. Osserveremo e fotograferemo il nostro satellite, impareremo a conoscere le principali costellazioni, e nell'occasione sarà possibile visitare la mostra permanente "Vieste Anni 50 - Mestieri perduti".

​Evento gratuito.
Foto
0 Commenti

AstroEscursione tra i luoghi più bui del Gargano - 15.07.2023 - Mattinata (FG)

7/15/2023

0 Commenti

 
Foto

La posizione geografica del Gargano, isolato rispetto all’inquinamento luminoso dei grandi centri, permette di osservare il cielo notturno con relativa facilità; per questo abbiamo organizzato un trekking astronomico in compagnia di Nunzio Micale, del Gruppo Astrofili Dauni, che ci insegnerà la tecnica di osservazione del cielo grazie all’ausilio di telescopi specifici che ci faranno andare alla scoperta del cielo sopra il Gargano!

La parte osservativa, curata da Nunzio Micale, divulgatore di Astronomia e presidente dell’Associazione Gruppo Astrofili Dauni, consisterà nell’osservazione di bellissimi astri attraverso un telescopio professionale celestron da 8”. Pianeti, nebulose, galassie e ammassi globulari ci permetteranno di fare un vero viaggio nel tempo guardando la luce partita da questi oggetti milioni e miliardi di anni fa.

INFO:
https://www.garganonatour.it/tour/astro-trekking-notturno-tra-i-luoghi-piu-bui-del-gargano-15-luglio/​

0 Commenti

Villaggio Baia di Mannacora - Peschici (FG)

7/11/2023

0 Commenti

 
Laboratorio di Astro-Didattica e serale gratuiti per gli ospiti della struttura. 
Foto
0 Commenti
<<Precedente

    Autore

    Nunzio Micale, classe 1999. È studente magistrale di Biologia medica presso l'università degli studi di Salerno, presidente dell'associazione Gruppo Astrofili Dauni nella provincia di Foggia e socio CANA. Appassionato di astronomia da sempre, si occupa della sua divulgazione dall'età di 13 anni, in particolar modo sul Gargano.

    Archivi

    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Febbraio 2023

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono
  • Esperienze
  • News ed Eventi
  • Contatti
  • Inquinamento Luminoso
  • Mappa Misurazioni I.L.