⭐彡 A Mattinata, Vieste e Monte Sambuco si osserveranno le stelle cadenti 2023! ⭐.。.:*・
Vengono chiamate più comunemente stelle cadenti o lacrime di San Lorenzo, ma meglio ancora "Perseidi", lo sciame meteorico più bello dell'anno è arrivato! Tre le mete nella Provincia di Foggia, scelte dall'associazione Gruppo Astrofili Dauni, con tante date per non perdersele assieme ad esperti astrofili. 🌠9 Agosto, Hotel La Rotonda a Mattinata: "Dal Tramonto all'Alba", un'intera nottata all'insegna dell'osservazione astronomica ai sdraiati sotto il cielo. Tanti saranno gli oggetti che si osserveranno, dalla Luna ai pianeti (Giove, Saturno, Urano e Nettuno), agli oggetti deboli e invisibili nelle costellazioni sia estive che autunnali. Al levar del cielo un meraviglioso concerto strumentale accompagnerà il risveglio. 🌠 10 Agosto, Motta Montecorvino: "Aspettando le stelle con aperitivo e musica" presso Baita San Giovanni, con un drink alla mano si godrà delle meraviglie del cosmo, sempre con l'osservazione al telescopio dei corpi celesti dopo un'interessante conferenza sul cielo del mese. Info: 348 579 0591. 🌠 12 Agosto, Torre San Felice a Vieste: "Stelle cadenti d'agosto", lontani dalle luci della città, in uno dei luoghi più bui del Gargano, osserveremo le meteore sfrecciare nel cielo su una meravigliosa Via Lattea, brillante e lucente, all'insegna dell'osservazione astronomica del cielo, della ricerca e riconoscimento delle principali costellazioni del periodo con un potente laser verde, alla possibilità di astrofotografia per gli appassionati di fotografia con le proprie macchine fotografiche. Info: 346 784 1984 🌠 15 Agosto, Masseria La Sgarrazza a Vieste: dopo una meravigliosa cena in cui gustare le prelibatezze offerte dal territorio del Gargano, anche qui si godrà di un cielo buio e fantastico dal quale osservare le Perseidi e gli astri al telescopio. Info: 349 510 6591
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
AutoreNunzio Micale, classe 1999. È studente magistrale di Biologia medica presso l'università degli studi di Salerno, presidente dell'associazione Gruppo Astrofili Dauni nella provincia di Foggia e referente regionale per l'associazione CieloBuio. Appassionato di astronomia da sempre, si occupa della sua divulgazione dall'età di 13 anni, in particolar modo sul Gargano. Archivi
Ottobre 2023
|